-
Articoli recenti
- Mobilità straordinaria 2016/17 e legge 104/92.
- Lo studio ottiene un’altra vittoria in Cassazione in materia di esposti all’amianto.
- Test Medicina 2017 – Il Consiglio di Stato accoglie nostro ricorso.
- Non è legittima la limitazione della precedenza ex art. 33 legge 104/92 alla sola fase provinciale di mobilità.
- Importante vittoria del nostro studio in relazione ai Corsi di laurea in medicina e chirurgia ed odontoiatria e protesi dentaria a.a. 2015/2016.
Archivi
Categorie
Link
Archivi categoria: Diritto del Lavoro
Mobilità straordinaria 2016/17 e legge 104/92.
Il Tribunale di Termini Imerese accoglie il ricorso cautelare presentato da un’insegnante, assistita dagli avvocati Giuseppe Limblici e Francesca Palumbo, e ne ordina il trasferimento in una sede in provincia di Agrigento. La vicenda della mobilità straordinaria 2016/17 torna nelle … Continua a leggere
Pubblicato in Diritto del Lavoro
Lascia un commento
Lo studio ottiene un’altra vittoria in Cassazione in materia di esposti all’amianto.
Il nostro studio sin dal 2002 assiste lavoratori che nel tempo sono stati esposti a fibre di amianto. Come è noto, l’esposizione prolungata aumenta marcatamente il rischio di contrarre una malattia asbesto correlata: si tratta di un tumore molto grave … Continua a leggere
Test Medicina 2017 – Il Consiglio di Stato accoglie nostro ricorso.
Il Consiglio di Stato nei giorni scorsi ha accolto un appello cautelare presentato dal nostro studio nell’interesse di una candidata che non si era collocata in posizione utile ai test d’ingresso di Medicina del settembre scorso. Il Supremo Consesso ha … Continua a leggere
Pubblicato in Diritto del Lavoro, Ricorsi Medicina
Lascia un commento
Non è legittima la limitazione della precedenza ex art. 33 legge 104/92 alla sola fase provinciale di mobilità.
Il Giudice del Lavoro di La Spezia, con una recente sentenza (n.15/2018 pubblicata il 26/02/2018 Giudice dottor Giampiero PANICO), si è pronunciato sulla dibattuta questione della precedenza ex L. 104/92 nella mobilità territoriale per il personale scolastico che assiste … Continua a leggere
Anche il Tribunale di Pisa conferma il malfunzionamento dell’algoritmo nella mobilità docenti. Un’altra insegnante potrà ritornare a casa ed essere assegnata all’ambito territoriale da lei richiesto. Il Giudice del lavoro di Pisa, accogliendo un nostro ricorso e decidendo con sentenza … Continua a leggere
Pubblicato in Diritto del Lavoro, Scuola
Contrassegnato insegnanti, mobilità, Scuola
Lascia un commento
FERIE AGOSTO 2017
Lo studio rimane chiuso per ferie dal 7 al 19 agosto. Restiamo in contatto con i nostri assistiti via mail studio@avvocatolimblici.it o su whatsapp +39 391 381 2112. Buone Vacanze
Pubblicato in Diritto del Lavoro
Lascia un commento
Docenti I.T.P. e Concorso a cattedra 2016.
Il TAR Lazio accoglie un altro ricorso del nostro studio. Un candidato escluso dalla procedura concorsuale per la mancanza di abilitazione è stato riammesso al concorso dal Tar Lazio con un provvedimento del 27 luglio scorso. I Giudici amministrativi hanno … Continua a leggere
Pubblicato in Diritto del Lavoro
Lascia un commento
Il TAR Lazio consolida la posizione di altri ricorrenti patrocinati dallo studio.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza bis), definitivamente pronunciando su un nostro ricorso, ha accolto le richieste formulate con memoria ed in udienza, disponendo in via definitiva l’immatricolazione in soprannumero dei ricorrenti alla Facoltà di Medicina. Nel … Continua a leggere
Pubblicato in Diritto del Lavoro
Lascia un commento
Ricorso per inserimento in GAE. CHIARIMENTI.
Come già comunicato via mail ai nostri assistiti, chi intende aderire al ricorso collettivo deve necessariamente inoltrare entro il prossimo 8 LUGLIO una domanda di inserimento al MIUR secondo l’apposito modello che abbiamo predisposto.
Pubblicato in Diritto del Lavoro
Lascia un commento
INSERIMENTO IN GAE DEI DIPLOMATI MAGISTRALE
Da qualche giorno è possibile manifestare l’adesione al ricorso collettivo per inserimento in GAE. Il ricorso che il nostro studio sta predisponendo sarà depositato presso il TAR Lazio e mira ad ottenere l’inserimento nelle graduatorie dei soggetti in possesso del … Continua a leggere
Pubblicato in Diritto del Lavoro
Lascia un commento